PROTESI MOBILE TOTALE
In mancanza di tutti i denti (situazione clinicamente definita “edentulia totale”), la protesi mobile totale (dentiera) sostituisce una o entrambe le arcate dentarie poggiando unicamente sulle mucose del paziente.
Con il tempo, questo tipo di protesi, richiede delle manutenzioni speciali, dato il fisiologico evento di riassorbimento osseo che ne provoca una delocalizzazione e di conseguenza scarsa stabilità.
Nel nostro Centro le protesi mobili totali vengono realizzate con i seguenti materiali:
- La resina acrilica rosa : serve per creare l’appoggio della protesi mobile sulle gengive naturali (tessuto osteomucoso) e funge come supporto per i denti finti;
- La resina , i compositi o la ceramica: vengono utilizzati per realizzare gli elementi dentali della protesi.
Le protesi mobili totali oggigiorno sono ancora soluzione protesica con ottimi risultati estetici; ma la ridotta funzionalità e lo scarso comfort ne limitano fortemente la scelta da parte del medico e del paziente, che risulta invogliato soltanto da una spesa contenuta.